Scrivere per me è sempre stato un piacere , specialmente oggi dove la tecnologia ha preso il sopravvento spesso e volentieri dedico del tempo alla scrittura manuale.
Vuoi per appunti , vuoi per studio , vuoi che ho sempre avuto un’innata passione per carte e penne ho sempre adorato le penne stilografiche.
Nella mia collezione ho avuto sia pezzi modesti, sia qualche pezzo costoso ma ho sempre badato prima di tutto al piacere di scrivere , alla comodità e perchè no anche al gusto personale , quindi il prezzo è sempre stato relativo, almeno per me.
Incuriosito qualche anno fa ho iniziato, quando mi era possibile, a spendere qualche soldo nelle penne cinesi.
Penne dall’incredibile rapporto qualità/prezzo , roba che con 2-3€ massimo compresa spedizione ti porti a casa (per modo di dire c’e’ bisogno di attendere anche 40 /50 gg di spedizione)
Ne ho prese tante tra le più conosciute Jinhao , Baoer , altre senza marca e le HERO.
Alcune sono finite subito nel cestino altre invece sono diventate compagne quotidiane, sia nello scrivere note e pensieri , sia nello studio o ai corsi all’università dove scrivere tanto e veloce è necessario.
Ma soprattuto perchè essendo penne di costo bassissimo in caso di perdita, caduta o catastrofe il “danno” può essere rimediato comprando un’altra penna.
Tra le tante che ho provato devo ammettere che mi ha piacevolmente stupido la HERO 1515 , un po titubante ma attirato dalla forma che ricorda una famosa penna tedesca (che io adoro e che uso quotidianamente) ho voluto prendere.
Avevo già posseduto diversi modelli simili di un’altra controparte cinese , ma erano veramente pessime , costruite male e su 10 penne comprate solo 1 ha sopravvissuto per un po prima di farla volare nel cestino.
Alcune grattavano, altre non funzionavano, altre perdevano… un vero disastro.
Inutile le operazioni di smontaggio,pulitura o altro.
La sorpresa è arrivata con la Hero 1515 , una penna che scrive ed è costruita molto bene.
La 1515 arriva in un sacchettino di plastica raffigurante il logo HERO.
Pesa circa 20/23g inchiostrata
Lunga 14 cm
Ha un converter a pistone (di qualità discutibile, ma che fà il suo dovere).
Il pennino è di tipo fine , il tratto è costante, preciso e abbondante.
L’ho inchiostrata con inchiostro ferrogallico Salix che in altre penne mi ha dato problemi di flusso , ma la 1515 se ne frega altamente e il pennino scivola come burro anche su cartacce non di qualità.
Una penna fatta bene che scrive una meraviglia ad un costo veramente basso, mi viene quasi da ridere a pensare che una penna tanto “umile” scrive molto meglio di alcune compagne blasonate.
Ne prenderò sicuramente qualcun’altra.
La consiglio a tutti
Per finire…
Cosa mi è piaciuto :
- La qualità di costruzione
- I loghi della Hero sono ben posti e rendono la penna gradevole
- Il pennino fine , che scivola come burro anche su carte non di prima qualità
- Il prezzo
- la possibilità di poterla smontare completamente per pulirla
Cosa non mi è piaciuto
- Appena caricata non mi sono accorto che l’alimentatore e il pennino erano fuori sede e ha iniziato a perdere inchiostro a flotti, rimesso tutto a posto ha funzionato perfettamente
- Il converter , si poteva fare di meglio
- Se guardi dentro al cappuccio si vede una vite a croce(cosa personale eh ? )
- I tempi di spedizione (anche qui cosa molto personale)