L’argento come contatti per Box Mod… Serve veramente ?

Al momento stai visualizzando L’argento come contatti per Box Mod… Serve veramente ?

Ultimamente grazie alla tecnologia di stampa 3d e altro sta sempre di più espandendosi il mercato delle box mod fai da te.

Giorno dopo giorno si passa dalle costosissime scatolette di legno a umilissime scatole di materiale ben meno nobile del legno,la plastica.

Mentre, alcuni progetti sono messi a disposizione della comunità e con pochi euro chiunque può costruirsi e portarsi a casa la propria scatoletta , altri progetti invece piano piano si stanno avvicinando al prezzo delle sorelle di materiale blasonato…

E mi chiedo come sia possibile che una scatolina di plastica possa costare tutti questi denari e mi meraviglia sempre di più leggere che c’e’ chi le compra e ne vanta le caratteristiche… Si parla di plastica stampata eh??

Non mi prolungo oltre , ci sarebbe tanto da dire ma ognuno con i proprio soldi ci fa quello che vuole…

Dopo questa piccolo pensiero personalissimo, sta anche entrando di moda l’utilizzo dell’argento come “conduttore”

Bene…

Considerando quanto costi l’argento rispetto al rame , mi chiedo ma ne vale realmente la pena ?

Analizziamo con calma la situazione e poi ognuno si darà la propria risposta…

In natura esistono vari tipi di materiale che possono o non possono condurre elettricità , conosciamo appunto i buoni conduttori , i cattivi conduttori e i superconduttori , materiali che modificati o sottoposti a particolare lavorazione permettono di abbassare la loro resistività…

La resistività appunto o resistenza elettrica specifica , caratteristica di ogni materiale.

Questà proprietà caratterizza la facoltà di un materiale di opporre resistenza al passaggio della corrente elettrica, ciò significa che maggiore è la resistività maggior difficoltà avrà la corrente a passare nel nostro conduttore e maggiore è la difficoltà maggiore sarà la dispersione di energia attraverso il calore.

Tra i materiali con una minor resistività e quindi con una conducibilità migliore al primo posto c’e’ l’argento appunto con una resistività pari a 1,62 × 10−8 (Ωm)

Mentre subito dopo compare il rame con una resistività pari a 1,68 x 10−8 (Ωm)
Sembra una differenza di ben 6 unità..

Ovviamente il costo del rame è molto inferiore rispetto all’argento ed è per questo che viene utilizzato su vasta scala per la produzione di fili , cavi,ecc…ecc..

Ma vorrei far presente che su un numero scritto in questo modo, senza utilizzare la notazione scientifica.

Rame         0,0000000016
Argento     0,0000000016

Si tenga presente che anche se non avessi omesso l’ultima cifra significativa si parla di un numero molto piccolo.

Senza contare che si userebbero comunque un pin e una vaschetta di un materiale sicuramente non in argento ma in acciaio o altro che porterebbero alla creazione di un collo di bottiglia, sarebbe come avere una ferrari e percorrere gli ultimi tratti di strada prima del traguardo nel traffico…

Ha veramente senso utilizzare un materiale conduttore come l’argento su una boxmod  ??

Stiamo parlando di una differenza irrisoria considerando l’uso che se ne farebbe, non di certo di microcircuiti…

A voi la scelta… l’importante però è non cantarci storie vantandone caratteristiche e gridando al miracolo…

Ah dimenticavo… per chi volesse è disponibile su Thingiverse un progetto creato da me di Box Mod meccanica… costruirla è molto semplice e se cercate uno stampatore onesto dovreste cavarvela con meno di 50€ incluso tutto il materiale…

PRISM

Saluti

 

 

 

Condividilo se ti è piaciuto