Nunus , il filamento per stampante 3d “low cost”

Al momento stai visualizzando Nunus , il filamento per stampante 3d “low cost”

Appena entrai nel mondo della stampa 3d (quasi un anno fa) una delle difficoltà principali fu trovare il filamento adatto.

Essendo totalmente inesperto e a digiuno e non essendoci molto materiale in giro e soprattutto non avendo un grande budget a disposizione non sapevo proprio cosa e dove prenderlo.

Non ho mai seguito “i consigli dei venditori” o meglio mi sono sempre riguardato dal prendere per oro colato tutto quello che un venditore dice e scrive su quello che vende (dopotutto l’oste non direbbe mai che esiste un vino migliore del suo ) e ho incominciato a cercare commenti e recensioni di utenti “normali” che si sono trovati più o meno nella mia stessa situazione.

Ho iniziato a spulciare il classico Amazon e incuriosito dal prezzo ho optato per comprare un po di filamenti Nunus, non mi interessava molto la qualità tanto già sapevo che avrei dovuto fare tante e tante prove e volevo in qualche modo “limitare” il danno comprando un filamento si economico ma non proprio una “ciofeca”.

Cosi ho acquistato(non proprio in ordine cronologico ma tanto le spese di spedizione su amazon per questo prodotto sono gratis) :

1 kg di PLA bianco 1.75

1 kg di ABS bianco 1.75

1 kg di Rubber Rosso 1.75

E per ultimo a distanza di una ventina di giorni :

1 kg di PLA argento 1.75

Ogni bobina mi è venuta a costare intorno i 19/25€ incluse le spese di spedizione (un ottimo prezzo rispetto ai 30-40-50€ iva esclusa , spedizione esclusa che spesso si trova in giro)

Le bobine vengono consegnate in uno scatolo di cartone , sottovuoto e con la bustina di sali essiccanti.

Il filamento ha un diametro che varia secondo il produttore di 0,1 +/ –

Schermata 2016-02-01 alle 02.22.18

Inizio cosi le mie prove.

Nonostante la mia totale inesperienza dopo un po ci prendo la mano ed inizio con non poche difficoltà a produrre con soddisfazione i primi pezzi.

Il pla bianco : controllo con il calibro qualche metro di filamento e varia da 1,73 a 1,76 quindi non proprio 0.1 +/- , ma si stampa benissimo si attacca sul piatto molto bene e gli oggetti stampati sono resistenti e benfatti.

Per la temperatura di estrusione rimango intorno i 190 / 200°

Qui giusto una foto. (era una delle mie prime stampe , col tempo poi ho imparato che ciò che fa una buona stampa sono sopratutto i settaggi giusti  )

Schermata 2016-02-01 alle 02.27.00

 

Provo allora con l’abs , molto più rognoso da stampare si stacca spesso dal piatto e si deforma, ma con una buona spruzzata di lacca e il piatto caldo settato intorno i 100° sono riuscito comunque a divertirmi e ad avere delle belle stampe.

Anche in questo caso il calibro non mente e il filamento ha una tolleranza che va da 1.73 a 1,76.

La temperatura di estrusione in questo caso è di 230 / 240 gradi

Qualche foto (con post lavorazione in vapori di acetone)

Schermata 2016-02-01 alle 02.24.43 Schermata 2016-02-01 alle 02.24.32

Per la gomma non ho ancora avuto modo di farci qualcosa di serio per poter esprimere un giudizio, posso dire che nelle mie prove è molto complicata da stampare, richiede temperature da ABS e stampe molto lente.

Ma il filamento rispecchia molto il valore impostato dal venditore e l’avvolgimento è perfetto.

 

Per il grigio invece, note dolenti.
Non sono riuscito a farci granchè dopo qualche stampa , il filamento era avvolto male e molto spesso finiva per incastrarsi e invalidare la stampa inoltre misurando col calibro il diametro del filamento questo si aveva degli sbalzi che andavano da 1.68 a 1,78 anche in pochi cm di filamento, decisamente troppo per fare delle belle stampe.

Dopo l’ennesima prova,andata a male i nervi hanno preso il sopravvento e ho deciso di cestinare il filamento, un vero peccato , ma non potevo permettermi di gettare ore e ore di stampa per un filamento avvolto male col rischio di danneggiare anche la stampante.

Schermata 2016-02-01 alle 02.28.26

 

Per concludere…

Dopo 2 bobine stampate con successo (abs e pla ) dal primo all’ultimo cm di filamento con risultati veramente buoni, non posso che essere soddisfatto di questo filamento, certamente col tempo ho provato anche altro che preferisco magari per lavori che richiedono una certa importanza , ma questo filamento si adatta perfettamente alle stampe “quotidiane” di oggetti che non richiedono poi tanto, con un po di accortezza nei settaggi , una buona meccanica e tanta pazienza si riescono ad ottenere delle ottime stampe.

Peccato per la bobina di grigio , quella mi ha veramente deluso e spero che sia stato solo un caso sfortunato.

Non capisco perchè questo filamento abbia avuto su amazon tutti questi commenti negativi, io non ho trovato nè impurità ne elementi che mi abbiano mai bloccato la stampa(discorso a parte per il grigio ovviamente) è vero il diametro non sarà costante ma per 20/25€ credo che sia un ottimo compromesso ( amazon spesso lo mette in offerta a 19€ comprese spedizione)

 

Saluti

 

 

 

Condividilo se ti è piaciuto

Lascia un commento