Stampa 3D , ABL e sensore induttivo su qualunque superfice anche su vetro

Al momento stai visualizzando Stampa 3D , ABL e sensore induttivo su qualunque superfice anche su vetro

Dopo aver provato il pulsante e con la brutta esperienza con i sensori IR pibot (purtroppo troppo imprecisi e troppe variabili da considerare affinchè la calibrazione sia soddisfacente ) mi sono deciso di usare un sensore induttivo del tipo :

LJ12A3-4-Z/BX DC 6-36V 200mA

Purtroppo però solo dopo mi sono accorto che questo sensore legge il metallo ad una distanza massima di 4mm troppo poco e infatti quando è arrivato non riusciva a leggere il foglio di alluminio oltre il vetro.

Mi sono messo alla ricerca di una soluzione e anche se non uso spesso l’ABL per la mia stampante delta , trovo questa funziona a volte utile specialmente quando devo effettuare qualche stampa particolare e il piatto non è perfettamente livellato e mi scoccia rifare la procedura di calibrazione manuale.

Ho trovato su thingiverse questo interessante progetto :  http://www.thingiverse.com/thing:1195525

il mio sistema “sonda” prevede che dopo il livellamento la stampante si metta in pausa per 10 secondi , il tempo necessario per togliere la sonda , in questo modo posso scegliere se usare o non usare l’ABL.

Devo dire che questo sistema funziona molto bene, ho usato un rivetto e una molla da penna per implementare il tutto

Come dire la necessità aguzza l’ingegno.

 

schermata-2016-12-16-alle-16-23-28

 

Per i collegamenti sulla board ho preso come riferimento questa immagine dal forum reprap :

Essendo un sensore NPN non è necessario montare le resistenze

 

Il gcode di start inserito in cura :

M117 Avvio Calibrazione Piatto ; Scrivo messaggio sul display
G29 F10000 ; Metto in pausa per 10sec
M300;Faccio un bip
G4 P5000 ; Metto in pausa per 10 secondi
M117 Tempo scaduto! ;scrivo sul display tempo scaduto
M300; altro bip

Per le impostazioni firmware e la calibrazione seguirà un’altro post.

 

Buone stampe

 

Condividilo se ti è piaciuto

Lascia un commento