Voglia di Cryptex ? Stampiamolo!

You are currently viewing Voglia di Cryptex ? Stampiamolo!
  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:3d Mania

Per chi ha letto il Codici Da Vinci , sa benissimo cos’e’ un cryptex.

Pe chi non lo avesse fatto il cryptex è un cilindro cifrato, che si apre solo con la combinazione giusta, se ne trovano in giro di ogni sorta e ogni specie , perfino a forma di portachiavi o pen drive.

Questo progetto che ho trovato su thingiverse è fatto veramente molto bene , non solo offre la possibilità di poter “personalizzare” continuamente la combinazione ma ha anche abbastanza spazio da poterci far stare tranquillamente soldi, pen drive o altro.

La stampa delle parti avviene senza l’uso di supporti e si incastrano facilmente senza bisogno di post produzione, la mia stampa con cura a velocità anche abbastanza moderate per il mio solito :

layer 0.2
infill 20%
top/bot  : 3
shell :3

Ha prodotto questo risultato :

 

Schermata 2016-02-03 alle 11.30.44

Schermata 2016-02-03 alle 11.30.32

 

Il progetto è questo : http://www.thingiverse.com/thing:586169

 

Le cose da stampare sono :

 

– Lid v2

– Inner Shaft

– 5 x Inner Ring v2

– 5 x Outer Ring v1

– Bottom Lock  V2 (il tassello che vi permetterà di bloccare la combinazione scelta)

– Bottom V3

– Locking Tool V2 ( lo strumento che vi permetterà di inserire il tassello)

 

L’assemblaggio è molto semplice.

Sugli anelli interni “inner ring” sono stampati dei lucchetti basterà far combaciare il numero scelto per la combinazione in 5 cifre sul lucchetto e poi inserirli nell ‘  “innershaft” dopodichè prendere il Locking Tool agganciarlo al Bottom Lock, mettere il Bottom V3 e inserirlo all’interno con forza girando in senso orario finchè non si sente un “tac”

Sono presenti delle freccette che vi indicheranno il verso giusto per poter sbloccare la combinazione.

Procedimento inverso se invece la si vuole cambiare, nel file del progetto comunque sono illustrati tutti i passi da seguire e anche un esploso per capire meglio le varie parti.

Saluti

 

 

 

Condividilo se ti è piaciuto